• Home
  • Chi siamo
  • Progetto Olitaly
  • Contatti
  • Olitaly su Facebook
  • Olitaly su Twitter
  • Olitaly su Insgramm
  • Olitaly su LinkedIn
  • Olitaly su YouTube
  • Olitaly su Tumblr
  • Olitaly su Google Business
Olitaly – guida all'olio di oliva
  • Oro verde ABC
    • Classificazione e Dop-Igp
    • Normativa ed etichettatura
    • Frodi d’olivo
  • Non solo olio
    • Salute & benessere
    • Alimentazione
    • Curiosità
  • Olio e ulivi
    • Composizione e proprietà
    • Quotazione olii di oliva
    • Le piante
    • Le tipologie
  • Mappatura
    • Produttori oleari
    • Inserisci il tuo olio
  • Oliotech
    • Imbottigliamento
    • Macchinari
  • Olio press
    • Comunicati stampa
    • Eventi
  • Video
    • Chicche d’Olitaly
    • Documentari
  • Parlano di noi
  • Forum
  • Olitalyshop
NEWS
  • [ 4 Aprile 2018 ] Olitaly lancia la mappatura dei piccoli produttori. Comunicati stampa
  • [ 15 Novembre 2024 ] UNAPOL presente a Gustus 2024 notizie
  • [ 9 Ottobre 2024 ] Rise Against Hunger nelle Scuole Comunicati stampa
  • [ 28 Agosto 2024 ] Frantoio Agricola De Cesare Srl Produttori oleari
  • [ 9 Agosto 2024 ] Presentazione Extra in Tour notizie
  • [ 4 Agosto 2024 ] Premio Extra in Tour Comunicati stampa
HomeOro verde ABC

Oro verde ABC

Indicazioni geografiche 2021
notizie

L’agenda per le indicazioni geografiche nel 2021: olio DOP Riviera Ligure presente

20 Febbraio 2021 0
notizie, Classificazione e Dop-Igp

Consorzio Olio Dop Riviera Ligure: mantenere alta la competitività delle Indicazioni Geografiche Il Consorzio dell’Olio Dop Riviera Ligure rilancia sulla necessità di mantenere alta la competitività delle Indicazioni Geografiche, garantire una gestione sempre più efficiente delle IG con più […]

Biometano
Normativa ed etichettatura

Valorizzazione degli scarti agricoli “La soluzione è il Biometano”

19 Febbraio 2020 0
Normativa ed etichettatura, notizie

II Biometano: “Combustibile del futuro” Opportunità per l’agricoltura di trasformare letame e reflui agricoli in concime biologico Che Cos’è’ il Biometano? II Biometano è un gas che ha le stesse caratteristiche del gas […]

Novità etichetta olio
Normativa ed etichettatura

Novità per l’etichetta dell’olio per la prossima campagna olearia

8 Febbraio 2018 0
Normativa ed etichettatura

Chi non ha ancora realizzato le etichette per l’olio extra vergine di oliva dovrà tenere conto di due grandi novità che diverranno applicative dalla prossima campagna olearia: dichiarazione nutrizionale e termine minimo di conservazione. Cosa, […]

nuovo IGP Puglia
Classificazione e Dop-Igp

Nuovo IGP Puglia

1 Febbraio 2018 0
Classificazione e Dop-Igp

E’ in arrivo il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta) per l’olio Extravergine di Oliva di Puglia. Dopo 2 anni di lavoro e concertazione tra le O.P. e i principali operatori regionali del settore, con la […]

Attenzione al termine minimo di conservazione dell'olio
Normativa ed etichettatura

Attenzione al termine minimo di conservazione dell’olio

30 Gennaio 2018 1
Normativa ed etichettatura

A mio parere è una questione di notevole importanza, anche se a parlarne sono in pochi. Se non altro è per il semplice fatto di tutelare i consumatori che acquistano olio. Parlo della scadenza, o […]

normativa olio extravergine di oliva
Normativa ed etichettatura

La normativa sull’olio extravergine di oliva

20 Gennaio 2018 0
Normativa ed etichettatura

Ogni tipologia di prodotto alimentare per essere commercializzata segue determinate regole: dai cibi ai vini, tutti i prodotti enogastronomici devono sottostare a leggi di volta in volta emesse dallo Stato Italiano o dall’Unione Europea; questi […]

etichettatura
Normativa ed etichettatura

Etichettatura: redatta la Guida pratica del Ministero della Politiche Agricole

14 Dicembre 2017 0
Normativa ed etichettatura

E’ stata pubblicata lo scorso 1° settembre la “Guida pratica all’ etichettatura degli oli d’oliva” a cura degli ispettori Roberto Ciancio e Roberta Capecci dell’ICQRF (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei […]

agricoltura, normativa europea olio di oliva
Normativa ed etichettatura

Olio da agricoltura bioogica: il disciplinare

21 Novembre 2017 0
Normativa ed etichettatura

Il disciplinare contenuto nel Regolamento CE n.2092/91 (e successive modificazioni ed integrazioni) sulla produzione di olio extra vergine d’oliva ottenuto con metodi di agricoltura biologica reca una dettagliata normativa circa tutte le fasi di lavorazione […]

Normativa ed etichettatura

Frantoi oleari e oleifici: nuove Linee Guida dal Corpo VV.FF.

9 Ottobre 2017 0
Normativa ed etichettatura

Con Nota prot. n. 12622 del 26-09-2017 il Comando dei Vigili del Fuoco detta alcune “Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di frantoio oleario ? oleificio”. Si indicano […]

Normativa ed etichettatura

Nuove regole per l’omologazioni dei trattori nell’Unione europea

6 Ottobre 2017 0
Normativa ed etichettatura

Fra qualche mese i trattori agricoli a ruote dovranno risultare omologati in tutta l’Unione Europea superamento delle vecchie regole. Dal 1° gennaio 2018, infatti, entrerà in vigore pieno il regolamento 167/2013 (Mother Regulation) che raccoglie […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »
  • UNAPOL presente a Gustus 2024
  • Rise Against Hunger nelle Scuole
  • Frantoio Agricola De Cesare Srl
  • Presentazione Extra in Tour
  • Premio Extra in Tour
  • Chi ha paura delle O.P. con produzione di piccola scala?
  • Frantoio Agostini
  • Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale
  • Frantoio Perilli Andrea e F.gli srl
  • Azienda Agricola Le Prunaie
antinfiammatorio aperitivo bio carapelli casa concorsi depilazione domina dop elisir extra vergine farmaco naturale indicatore limoni merendiario natura olio spalmabile palanti passaporto virtuale pesto alla genovese petroia porcini produttori italiani terra ciambellone
  • Sabrina: Prodotto eccellente ,consiglio a tutti di provarlo
  • Lorenzo: Sono un olivicoltore siciliano e mi piacerebbe entrare a far parte di questo mondo Potrei avere delle info?
  • Alessandro Vujovic: Un olio ha un TMC in funzione alla presenza di componenti con funzione antiossidante. Quindi può scadere dopo pochi mesi…
  • Frantoio Agricola De Cesare srl
    Frantoio Agricola De Cesare Srl
    28 Agosto 2024 0
  • Frantoio Agostini
    Frantoio Agostini
    19 Giugno 2024 0
  • Frantoio Perilli Andrea e F.gli srl
    Frantoio Perilli Andrea e F.gli srl
    29 Maggio 2024 0
  • Azienda Agricola Le Prunaie
    Azienda Agricola Le Prunaie
    21 Maggio 2024 0
  • Tulone Olio
    Tulone Olio
    20 Maggio 2024 0
  • Agricola Tupputi
    Agricola Tupputi
    19 Maggio 2024 0
  • Di Leo Riccardo
    Di Leo Riccardo
    18 Maggio 2024 0
  • Società semplice Agricola Piccolo
    Società semplice Agricola Piccolo
    19 Marzo 2024 0
  • Az. Agr. Vito Riggio
    Azienda Agricola Vito Riggio
    25 Gennaio 2024 0
  • Frantoio Zavaglia
    Frantoio Zavaglia
    25 Gennaio 2024 0
  • Azienda Agricola Pantarei
    Azienda Agricola Pantarei
    17 Gennaio 2024 0
  • Olearia San Giorgio
    Olearia San Giorgio
    31 Ottobre 2023 0
  • Azienda Agricola Bosco385
    Azienda Agricola Bosco385
    15 Agosto 2023 0
  • Unapol presente a Gustus
    UNAPOL presente a Gustus 2024
    15 Novembre 2024 0
  • Rise-Against-hunger
    Rise Against Hunger nelle Scuole
    9 Ottobre 2024 0
  • presentazione_Extra_in_Tour
    Presentazione Extra in Tour
    9 Agosto 2024 0
  • premio-extra-in-tour
    Premio Extra in Tour
    4 Agosto 2024 0
  • organizzazione-di-produttori
    Chi ha paura delle O.P. con produzione di piccola scala?
    25 Giugno 2024 0
  • Stati Generali Olivicoltura
    Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale
    29 Maggio 2024 0
  • Filiera olivicola e sostenibilità
    Unapol e Confagricoltura, all’I.T.A. Garibaldi un Convegno e una Masterclass sui temi della Sostenibilità
    16 Maggio 2024 0
  • Rafforzare comparto olivicolo
    SOL 2024,UNAPOL e CONFAGRICOLTURA: Rafforzare il comparto olivicolo italiano
    17 Aprile 2024 0
  • Olio in Cattedra
    Olio in Cattedra 2024: ecco i vincitori
    12 Aprile 2024 0
  • Olio extravergine medicina naturale
    Olio extravergine medicina naturale, Loiodice plaude alle dichiarazioni di Lollobrigida
    18 Marzo 2024 0
Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • Youtube
  • Tumblr
  • Google Business
CATEGORIE
  • Oro verde ABC
  • Non solo olio
  • Olio e ulivi
  • Circuito Olitaly
  • Oliotech
  • Olio press
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto Olitaly
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2017-2024 Olitaly.it - Tutti i diritti riservati.