• Home
  • Chi siamo
  • Progetto Olitaly
  • Contatti
  • Olitaly su Facebook
  • Olitaly su Twitter
  • Olitaly su Insgramm
  • Olitaly su LinkedIn
  • Olitaly su YouTube
  • Olitaly su Tumblr
  • Olitaly su Google Business
Olitaly – guida all'olio di oliva
  • Oro verde ABC
    • Classificazione e Dop-Igp
    • Normativa ed etichettatura
    • Frodi d’olivo
  • Non solo olio
    • Salute & benessere
    • Alimentazione
    • Curiosità
  • Olio e ulivi
    • Composizione e proprietà
    • Quotazione olii di oliva
    • Le piante
    • Le tipologie
  • Mappatura
    • Produttori oleari
    • Inserisci il tuo olio
  • Oliotech
    • Imbottigliamento
    • Macchinari
  • Olio press
    • Comunicati stampa
    • Eventi
  • Video
    • Chicche d’Olitaly
    • Documentari
  • Parlano di noi
  • Forum
  • Olitalyshop
NEWS
  • [ 4 Aprile 2018 ] Olitaly lancia la mappatura dei piccoli produttori. Comunicati stampa
  • [ 15 Novembre 2024 ] UNAPOL presente a Gustus 2024 Comunicati stampa
  • [ 9 Ottobre 2024 ] Rise Against Hunger nelle Scuole Comunicati stampa
  • [ 28 Agosto 2024 ] Frantoio Agricola De Cesare Srl Produttori oleari
  • [ 9 Agosto 2024 ] Presentazione Extra in Tour notizie
  • [ 4 Agosto 2024 ] Premio Extra in Tour Comunicati stampa
Homefrantoi

frantoi

frantoi italiani
Chicche d'Olitaly

L’olio extravergine: Un viaggio nei frantoi italiani

19 Marzo 2024 0
Chicche d'Olitaly, notizie

Cari amici e amanti dell’olio d’oliva, oggi vi porto con me in un viaggio esclusivo nei cuori pulsanti della tradizione olivicola italiana: i frantoi. Immaginate di varcare la soglia di un frantoio nel bel mezzo […]

Olitaly Porte Aperte 2021
Comunicati stampa

Olitaly Porte Aperte II Edizione

21 Ottobre 2021 0
Comunicati stampa, Eventi, notizie

Dopo oltre un anno di blocco dovuto al Covid-19, Olitaly guida all’olio d’oliva è lieta di presentare la seconda edizione dell’evento Olitaly Porte Aperte, spazio culturale e degustativo dedicato alle realtà produttive di olio […]

etichettatura
Normativa ed etichettatura

Etichettatura: redatta la Guida pratica del Ministero della Politiche Agricole

14 Dicembre 2017 0
Normativa ed etichettatura

E’ stata pubblicata lo scorso 1° settembre la “Guida pratica all’ etichettatura degli oli d’oliva” a cura degli ispettori Roberto Ciancio e Roberta Capecci dell’ICQRF (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei […]

olio extravergine di oliva ravece
Le tipologie

Olio extravergine di oliva Ravece DOP: “l’oro liquido d’Irpinia”

23 Novembre 2017 0
Le tipologie

L’olio extravergine di oliva Ravece DOP è una qualità di olio prodotto in Irpinia e ricavato da una particolare varietà di pianta che, nella zona di Grottaminarda ed Ariano Irpino – nella provincia di Avellino […]

Normativa ed etichettatura

Frantoi oleari e oleifici: nuove Linee Guida dal Corpo VV.FF.

9 Ottobre 2017 0
Normativa ed etichettatura

Con Nota prot. n. 12622 del 26-09-2017 il Comando dei Vigili del Fuoco detta alcune “Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di frantoio oleario ? oleificio”. Si indicano […]

Eventi

A Faicchio (BN), ”Andare per Olio” tra gli uliveti secolari e gli antichi frantoi

27 Settembre 2017 0
Eventi

“Andare per Olio” visite guidate tra gli uliveti secolari, gli Antichi e Moderni Frantoi. Le Poesie sull’Olio. Degustazioni dell’extravergine di Oliva di Faicchio, nel beneventano, con la possibilità di  acquistare l’olio genuino direttamente dai produttori. […]

Imbottigliamento

Impianti di imbottigliamento olio di oliva

28 Aprile 2017 5
Imbottigliamento

La fase dell’imbottigliamento dell’olio si può definire come l’ultima operazione del processo oleario. Consigli e accorgimenti da tenere in considerazione prima dell’imbottigliamento. Analisi e consigli prima dell’acquisto di un impianto o macchina per imbottigliare l’olio […]

refluei frantoi oleari
Normativa ed etichettatura

Reflui frantoi oleari

24 Aprile 2017 0
Normativa ed etichettatura, Comunicati stampa

Circolare esplicativa rivolta ai Comuni inerente l’utilizzo agronomico dei reflui e delle acque di vegetazione dei frantoi oleari. Disciplina tecnica per l’utilizzo agronomico delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari (DGR […]

Salute & benessere

L’olio extravergine quando è buono?

22 Aprile 2017 0
Salute & benessere

Innanzitutto un olio extravergine eccellente si ottiene soltanto da olive sane spremute a freddo entro le 12 ore, massimo 24, di raccolta. Nel momento in cui si acquista ci sono dei passaggi da tenere d’occhio. […]

  • UNAPOL presente a Gustus 2024
  • Rise Against Hunger nelle Scuole
  • Frantoio Agricola De Cesare Srl
  • Presentazione Extra in Tour
  • Premio Extra in Tour
  • Chi ha paura delle O.P. con produzione di piccola scala?
  • Frantoio Agostini
  • Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale
  • Frantoio Perilli Andrea e F.gli srl
  • Azienda Agricola Le Prunaie
birra colesterolo corso professionale Cremolì cucina vegana cura diabetes care etichettatura a semaforo olio extravergine italiano eventi farina fitopatie focaccia invecchiamento cellulare ismea macchinari malattia normativa pelle primadonna profumi spa spettrofotometria UV unical vergine bar dell'olio
  • Sabrina: Prodotto eccellente ,consiglio a tutti di provarlo
  • Lorenzo: Sono un olivicoltore siciliano e mi piacerebbe entrare a far parte di questo mondo Potrei avere delle info?
  • Alessandro Vujovic: Un olio ha un TMC in funzione alla presenza di componenti con funzione antiossidante. Quindi può scadere dopo pochi mesi…
  • Frantoio Agricola De Cesare srl
    Frantoio Agricola De Cesare Srl
    28 Agosto 2024 0
  • Frantoio Agostini
    Frantoio Agostini
    19 Giugno 2024 0
  • Frantoio Perilli Andrea e F.gli srl
    Frantoio Perilli Andrea e F.gli srl
    29 Maggio 2024 0
  • Azienda Agricola Le Prunaie
    Azienda Agricola Le Prunaie
    21 Maggio 2024 0
  • Tulone Olio
    Tulone Olio
    20 Maggio 2024 0
  • Agricola Tupputi
    Agricola Tupputi
    19 Maggio 2024 0
  • Di Leo Riccardo
    Di Leo Riccardo
    18 Maggio 2024 0
  • Società semplice Agricola Piccolo
    Società semplice Agricola Piccolo
    19 Marzo 2024 0
  • Az. Agr. Vito Riggio
    Azienda Agricola Vito Riggio
    25 Gennaio 2024 0
  • Frantoio Zavaglia
    Frantoio Zavaglia
    25 Gennaio 2024 0
  • Azienda Agricola Pantarei
    Azienda Agricola Pantarei
    17 Gennaio 2024 0
  • Olearia San Giorgio
    Olearia San Giorgio
    31 Ottobre 2023 0
  • Azienda Agricola Bosco385
    Azienda Agricola Bosco385
    15 Agosto 2023 0
  • Unapol presente a Gustus
    UNAPOL presente a Gustus 2024
    15 Novembre 2024 0
  • Rise-Against-hunger
    Rise Against Hunger nelle Scuole
    9 Ottobre 2024 0
  • presentazione_Extra_in_Tour
    Presentazione Extra in Tour
    9 Agosto 2024 0
  • premio-extra-in-tour
    Premio Extra in Tour
    4 Agosto 2024 0
  • organizzazione-di-produttori
    Chi ha paura delle O.P. con produzione di piccola scala?
    25 Giugno 2024 0
  • Stati Generali Olivicoltura
    Stati Generali dell’Olivicoltura a Siena, Loiodice: Realizzare al più presto un Piano Olivicolo Nazionale
    29 Maggio 2024 0
  • Filiera olivicola e sostenibilità
    Unapol e Confagricoltura, all’I.T.A. Garibaldi un Convegno e una Masterclass sui temi della Sostenibilità
    16 Maggio 2024 0
  • Rafforzare comparto olivicolo
    SOL 2024,UNAPOL e CONFAGRICOLTURA: Rafforzare il comparto olivicolo italiano
    17 Aprile 2024 0
  • Olio in Cattedra
    Olio in Cattedra 2024: ecco i vincitori
    12 Aprile 2024 0
  • Olio extravergine medicina naturale
    Olio extravergine medicina naturale, Loiodice plaude alle dichiarazioni di Lollobrigida
    18 Marzo 2024 0
Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • Youtube
  • Tumblr
  • Google Business
CATEGORIE
  • Oro verde ABC
  • Non solo olio
  • Olio e ulivi
  • Circuito Olitaly
  • Oliotech
  • Olio press
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto Olitaly
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2017-2024 Olitaly.it - Tutti i diritti riservati.