Oliveti Pileri

Oliveti Pileri

Olio Oliveti PileriNoi di Oliveti Pileri coltiviamo con passione un uliveto secolare posto sulla Via Appia Traiana in agro di Terlizzi (BA).
Sulla Via Traiana, descritta anche da Orazio nel libro I della V Satira in occasione di un viaggio diplomatico da Roma a Brindisi in compagnia di Virgilio, Mecenate, Eliodoro e Vario, sono passati i Crociati per raggiungere la Terra Santa.
Tutt’oggi è percorsa da pellegrini, in maggior parte stranieri, i quali, a piedi, compiono un cammino di fede.
Sarà stato per effetto del nostro amore per la terra, della consapevolezza della straordinaria importanza di quella strada che ogni giorno abbiamo l’onore di osservare, scoprendo sempre maggiori particolari, che abbiamo deciso di coltivare gli alberi secolari di ulivo secondo le antiche tradizioni, nell’appassionato rispetto di quei luoghi e della natura, per ottenere un olio esente dall’uso di elementi che non fossero assolutamente naturali.
La nostra dedizione ci ha premiato con la produzione di un olio extravergine d’oliva eccellente e con il riconoscimento, per tale olio, della certificazione biologica e della Denominazione di Origine Protetta “Terra di Bari”.
Dopo la raccolta manuale delle olive, entro dodici ore dalla stessa, l’olio extravergine d’oliva viene prodotto mediante spremitura a freddo delle olive che ne lascia inalterate tutte le caratteristiche organolettiche e le proprietà salutari ad esse connesse.





Indirizzo:
via Mazzini, 25
70038 – Terlizzi (Ba)

Telefono:
Tel. +39 0803511891
+39 3936674865

Email:
info@olivetipileri.it

Social:
https://www.facebook.com/OlivetiPileri/

Website:
https://www.olivetipileri.it/

SCHEDA TECNICA DETTAGLI OLIO
Nome olio Vergilium
Cultivar n.d.
Località provenienza olive Terlizzi (BA)
Tipo di Frangitura A freddo
Acidità n.d.
Perossidi n.d.
Polifenoli n.d.
Litri di olio prodotto n.d.
Sistema di qualità DOP Terra di Bari

 

Pubblicità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.