Paola Ghislieri ha studiato Media Arts a Royal Holloway University in Inghilterra e si è specializzata in Cinematografia. Ha poi lavorato in una piccola società di produzione a Londra e alla Walt Disney per parecchi anni. Adesso ha deciso di realizzare dei film indipendentemente, questo è il suo primo documentario.
“Mio padre ha un Azienda agricola in Puglia. L’ho visto disperato per la Xylella che ha colpito i suoi olivi e ho deciso di fare un reportage su questo problema che è un danno enorme per l’ambiente e per l’olivicoltura.” Ci dice Paola Ghislieri.
Un report che documenta com’era la Puglia e come sta diventando con l’arrivo della Xylella. Dalla voce di agricoltori, agronomi, frantoiani e di addetti ai lavori, un timido segno di speranza per una nuova olivicoltura. Anche se il paesaggio della Puglia, in particolare del Salento, non avrà più il fascino dei suoi olivi centenari.
Noi della famiglia Perilli in questa terra ci siamo nati, ci abbiamo creduto. Siamo cresciuti con lei, e l’amiamo. Cerchiamo di condividerne i profumi ed i sapori. E’ per questo che abbiamo aperto le […]
L’ azienda agricola La Masseriola è situata nel vario e caratteristico territorio di Rignano Garganico ed è ospitata da un’antica masseria ristrutturata e ben tenuta, della quale si ha già traccia in antichi documenti del 1600 […]
Campagna di olive e olio 2017 con una previsione del – 30% di produzione in Puglia e del 60% in Italia. Sono i dati emersi a Montalbano di Fasano, dove si è fatto il punto […]
Commenta per primo