La Toscana primeggia, insieme a Umbria e Puglia, alla ventiquattresima edizione del premio nazionale per l’olio extravergine d’oliva Montiferru, al quale hanno partecipato 88 oli prodotti da 62 aziende, di cui 55 italiane e 7 estere.
Nella sezione Biologico primo posto alla Toscana col Leccio del Corno, di San Casciano, davanti al Lazio col Superbo di Alatri e al Ex Terra di Canosa di Puglia.
Nella categoria Dop Igp domina la Puglia, prima con il Don Gioacchino di Canosa di Puglia e terza col Tentuta Torre di Mossa di Bitritto. Secondo posto per l’Erta di Quintole di Impruneta, in provincia di Firenze. Per la Sezione Pluricultivar ancora un primo posto per un olio toscano: si tratta del Galardi Plenum, di Fiesole, che ha avuto la meglio sull’olio umbro Emozione e sul pugliese Lo Voglio.
La rassegna nazionale è stata organizzata dalla Camera di Commercio di Oristano, Comune di Seneghe, che ha ospitato la cerimonia di premiazione, le Agenzie regionali Laore e Agris e l’Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Agriturismo Cantagalli: Il fascino discreto dell’ospitalità alla scoperta della Val d’Orcia La nostra struttura denominata “Agriturismo Cantagalli” è improntata a soddisfare le esigenze degli ospiti per fargli vivere una esperienza indimenticabile alla scoperta […]
L’azienda agricola Maria Merlini è piccola e a conduzione familiare, situata a Certaldo, nel cuore della Toscana, sulle colline adiacenti l’area geografica del Chianti Classico. Coltiviamo i nostri oliveti con sistemi tradizionali […]
L’Azienda agricola Guastini si estende per oltre dieci ettari sulle colline del fiume Fiora a pochi minuti da Pitigliano (GR), caratteristico borgo costruito su masso tufaceo. Le origini vulcaniche dell’area permettono ai terreni di avere […]
Commenta per primo