Scrub fai da te con olio di oliva

Scrub fai da te con olio di oliva? Prepararlo è semplicissimo. Vi basteranno pochi ingredienti, disponibili già in casa, e una ciotolina per mescolare il tutto. Ingrediente principe sarà, naturalmente, l’olio extravergine di oliva, dalle proprietà lenitive, idratanti ed emollienti. Scopriamo insieme tutte le varianti.

Scrub fai da te con olio di oliva e zucchero

È probabilmente lo scrub homemade più gettonato. Per prepararlo vi basterà mescolare in una ciotola qualche cucchiaio di olio di oliva e dello zucchero (bianco o di canna), fino ad ottenere un composto abbastanza pastoso. Potrete utilizzarlo sia per il corpo che per il viso. Nel caso lo usiate per il viso, state attente a non essere troppo aggressive, per evitare irritazioni.

Scrub fai da te con olio di oliva e sale

Questo secondo scrub va preparato nella stessa maniera del primo. In questo caso sarà però il sale a rappresentare la componente più “abrasiva”, che vi consentirà di eliminare tutte le cellule morte e di avere una pelle più radiosa.

Scrub fai da te con olio di oliva e caffè

Altro scrub molto apprezzato è quello a base di olio, caffè, zucchero e cannella. Per realizzarlo dovrete semplicemente mescolare qualche cucchiaio di olio con dei fondi di caffè (che in questa maniera potrete anche riciclare). Aggiungete qualche cucchiaio di zucchero e un pizzico di cannella. Questo scrub casalingo, pensato per il corpo e non per il viso, oltre ad avere proprietà leviganti ed idratanti, è anche un buon rimedio anticellulite.

Scrub fai da te con olio di oliva e cacao

Se avete bisogno di uno scrub purificante per il viso, allora amalgamate un cucchiaino di cacao amaro con un cucchiaino di bicarbonato di sodio, un cucchiaino di zucchero di canna, un po’ di miele e, naturalmente, dell’olio di oliva. Non utilizzatelo più di una volta a settimana. Il bicarbonato di sodio, infatti, è un ingrediente abbastanza aggressivo.

Scrub fai da te con olio di oliva e kiwi

Infine uno scrub corpo pensato appositamente per la cellulite. Riducete in purea quattro kiwi, utilizzando un frullatore. Aggiungete al composto un cucchiaio di sale grosso, un cucchiaio di olio extravergine di oliva e del succo di limone. Utilizzatelo su tutto il corpo, insistendo su gambe e glutei.

 

Pubblicità

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.